Gentile Antonio,
la torretta della foresta di Rondinella, per quanto ne so io, è menzionata esclusivamente nella platea dello stato dei Carafa di Castelvetere, poi Roccella, del 1534, il cui testo integrale, completo di commento è stato da me pubblicato nel 2004, cfr. V. NAYMO, Uno stato feudale nella Calabria del Cinquecento, Ed. Corab, Gioiosa Jonica, 2004, pp. 683.
La foresta di Rondinella era situata nella contea di Grotteria, oggi in comune di Mammola, non lontano da Aspalmo e dal fiume Zarapotamo, ed era interdetta alla caccia in alcuni periodi dell'anno. Perciò era stata costruita una torretta su un poggio dal quale presumibilmente il custode o guardiano della foresta sorvegliava il territorio circostante.
Dopo un sopralluogo sul territorio mi fu possibile identificare i ruderi della torretta, ancora esistenti, e fotografarli. Tale documentazione è contenuta in un CD allegato al volume in questione ma una foto della torretta è pubblicata a pag. CXX, mentre la descrizione della foresta si trova alle pp. 447-448 del citato mio volume.
Ecco una foto della torretta tratta dal volume:
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Il luogo è una meraviglia!
Saluti.
Licofoli